Dei tarocchi è nota soprattutto la parte che riguarda la divinazione e spesso, troppo spesso, si tralascia quasi completamente quello che riguarda tutti gli altri risvolti e i collegamenti con altre discipline.

I tarocchi hanno storia e tradizioni millenarie e sono arrivati fino a noi attraversando secoli, culture, credenze e anche continenti.

Cos’è l’Astrologia? L’Astrologia è una disciplina millenaria che nasce in varie parti del mondo con connotazioni diverse ma sempre con gli stessi obiettivi: apprendere, sapere e capire. L’Astrologia Occidentale nasce in Medio Oriente e via via nei secoli si arricchisce fino ad arrivare ai giorni nostri con una perfetta impalcatura che tiene conto dell’astronomia, vale a dire la collocazione planetaria dei pianeti, del mito, del simbolismo, della tradizione, della psicologia, della statistica e di molte altre discipline.

La NUMEROLOGIA è una disciplina di grande fascino che trasforma nomi, lettere, date e ogni altra cosa in numeri, che sono l’essenza, la sintesi e l’energia di persone e cose. Addirittura la carta numerologica individuale rappresenta una sorta di “mappa” della personalità dell’individuo.

Elaborando nomi, data di nascita e alcuni altri parametri, è possibile trovare non soltanto l’ archetipo personale, ma anche una serie di altri dati che consentono di inquadrare la personalità di ciascuno di noi e le prospettive che ognuno dovrebbe seguire per essere in armonia con le caratteristiche peculiari della sua essenza interiore.

Non è facile definire che cosa siano le RUNE, perché sono, contemporaneamente, la rappresentazione di una grande civiltà, sono un alfabeto, sono simboli religiosi, sono un sistema divinatorio e sono talismani dedicati alle situazioni più varie della vita e sono anche molte altre cose ancora. Le RUNE sono 25 e sono simboli che hanno precisi significati sia spirituali che divinatori. Sono anche alfabeto e ciascuna di esse può essere utilizzata come catalizzatrice di energia positiva.

I CHING appartengono alla tradizione e alla cultura cinese.Non è semplice in poche righe definire il senso, il significato e l’importanza di questo antichissimo testo arrivato fino a noi dopo circa 5 millenni, Ha molte sfaccettature, molte significati e può essere utilizzato in molti modi. In occidente, in generale e in modo molto riduttivo, spesso viene considerato un testo divinatorio che fornisce oracoli che a loro volta debbono essere interpretati. In realtà indica un percorso, un senso della vita e del comportamento, un invito e leggersi dentro, un consiglio, un rompicapo sul quale meditare e si potrebbe continuare così quasi all’infinito.

L’ ALFABETO EBRAICO non è soltanto un alfabeto, ma si inserisce a pieno titolo in tutta una serie di discipline che fanno riferimento alla cultura spirituale che affonda le sue radici nella tradizione. Anche l’albero della vita, con sephire e sentieri, si inserisce nella stessa tradizione culturale e spirituale.

Ma si vedrà di volta in volta come quanto sopra descritto si concretizza nelle varie discipline.

La GEOMANZIA viene considerata essenzialmente una disciplina divinatoria. Ha radici antichissime. Pare che sia nata nell’ antica Persia e poi si sia diffusa in Medio Oriente e nell’Africa del Nord. Il suo nome deriva dal greco e significa divinazione per mezzo della terra. Infatti si pratica lanciando sassolini e creando figure, che poi assumono un senso divinatorio ma possono anche essere utilizzate anche come talismani.

Gli ANGELI sono creature spirituali del bene, strettamente legate al trascendente, che assistono, proteggono, indicano e consolano. Gli Angeli, sia pure con nomi diversi, sono presenti in quasi tutte le religioni e a loro volta sono assistiti dagli Arcangeli.

Ogni Angelo ha la sua collocazione planetaria, il suo colore, la sua preghiera, le sue caratteristiche, il suo sigillo.

La RADIESTESIA è una disciplina per individuare e captare energie emanate da corpi, da oggetti o qualsivoglia altra cosa. Ha origini antichissime e trova le sue radici nella rabdomanzia, vale e dire la ricerca dell’acqua con per mezzo di rametti flessibili di legno. Solitamente oggi la radioestesia si pratica con un pendolo, che può avere forme diverse ed essere costruito anche con materiali diversi. L’ oscillazione del pendolo fornisce risposte sugli argomenti più svariati.

La preghiera è nata con l’ umanità. Secondo alcune recenti ricerche chi prega vive di più. Ognuno prega a suo modo e si rivolge alle entità che il suo cuore e la sua mente hanno scelto. Però la tradizione, anzi le tradizioni dei vari popoli, ci lasciano preghiere che si sono consolidate in secoli e millenni.Come spesso si dice “la parola crea” e quindi più le preghiere sono antiche, o comunque ripetute in quasi tutte le lingue del mondo, più hanno acquisito forza, energia, efficacia, importanza e spinta al trascendente.

Il CALENDARIO – e non soltanto il nostro - non è un banale elenco di giorni normali o festivi, dove di tanto in tanto si festeggia qualcosa o qualcuno, ma rispecchia cultura, storia, tradizioni e spiritualità del popolo che lo ha adottato. Allo stato attuale esistono molte tipologie di calendari, anche se il più diffuso e universalmente riconosciuto è il calendario gregoriano.

Gli INCENSI, i PROFUMI, i CRISTALLI, le CANDELE e i COLORI costituiscono argomenti di grande interesse sia da soli che in sinergia con altre tematiche e altre discipline.

 

Gli incensi e i profumi hanno una tradizione ultramillenaria, con funzioni sia di tipo individuale che di tipo collettivo, rituale e religioso. Stimolano l’olfatto e particolari zone del cervello che possono influenzare l’umore, lo stato emotivo, la tranquillità o l’aggressività, l’alimentazione e molto altro ancora. In sintesi sono in grado, al positivo, di creare equilibrio, serenità e benessere e, al negativo, di creare uno stato di disagio.

Tutti noi comunichiamo continuamente con quanto ci circonda. Ma non comunichiamo soltanto a parole, perché il viso parla, il corpo parla, la gestualità parla, il “come ci muoviamo” parla. Insomma la comunicazione verbale è soltanto una parte della comunicazione quotidiana.

Ogni cultura ha i suoi simboli e molti di essi hanno valore universale. I simboli si ritrovano ovunque e possono rappresentare un carattere, un tratto, un glifo, un oggetto e molte altre cose. I significati sono molteplici e molti significati sono strettamente legati alla cultura a cui si riferiscono. Spesso anche i colori ne determinano il senso preciso e la collocazione spazio temporale.

Anche i MANDALA hanno origini antichissime, che si ritrovano in tutte le civiltà conosciute. Sono disegni simbolici universali che racchiudono il senso dell’esistenza umana. Il mandala si può disegnare e colorare.

Mandala è una parola sanscrita che significa cerchio o centro.

Novità in Corsi Online